Italy-Apulia
Otranto, la Torre del Serpe è una torre di avvistamento nei pressi di Otranto. Si ritiene che fosse un faro la cui costruzione risalge al periodo romano. Il nome è legato ad una leggenda che racconta di un serpente che ogni notte saliva dalla scogliera per bere l'olio che teneva accesa la lanterna del faro. Un'altra leggenda narra che pochi anni prima della presa di Otranto nel 1480 i saraceni si erano diretti verso la città salentina per saccheggiarla, ma anche in quell'occasione il serpente, avendo bevuto l'olio, aveva spento il faro. I pirati senza punti di riferimento passarono oltre e attaccarono la vicina Brindisi. La torre, parzialmente diroccata, è uno dei simboli di Otranto.

